
La révolution de l’imaginaire. Fictions, inventions, récits, …
Una rivoluzione dell’immaginario per immaginare la Rivoluzione? Note a margine di un recente congresso Se è una pratica diffusa recensire …

Storia medievale. Metodi e ricerche
Ciclo di seminari organizzato da Maddalena Moglia, Fabrizio Pagnoni e Giacomo Vignodelli Il ciclo coinvolge studiose e studiosi provenienti da …

Oltre i limiti. Digital Humanities e sviluppo di città e ter …
Nel più ampio contesto della Milano Digital Week 2023, tenutasi dal 5 al 9 ottobre, ha avuto luogo un panel, …

“Il Tempo e la Storia”: la Lectio Magistralis di …
Il 14 settembre 2023 si è tenuta presso la sala Pio XII la lectio magistralis dal titolo “Il tempo e …

Lorenzo Damiani, L’India principesca nella Prima Guerra Mond …
Nei primi decenni del XX secolo i britannici dovettero affrontare il problema del mantenimento della coesione del proprio sistema imperiale …

Alexander Watson, Il grande assedio di Przemyśl. 1914. Stori …
Alexander Watson è docente di Storia contemporanea presso l’ateneo di Goldsmith, University of London. Il suo principale indirizzo di ricerca …

La signoria rurale nell’Italia del tardo Medioevo. 3. L’azio …
Il volume nasce dal seminario tenutosi a Torino nel febbraio 2019 nel quadro del progetto “La signoria rurale nel XIV-XV …

Chiara Frugoni, Donne medievali. Sole, indomite, avventurose …
Chiara Frugoni (1940-2022), ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa e di Roma Tor Vergata; è stata inoltre un’apprezzata …

Marina Benedetti, Medioevo inquisitoriale. Manoscritti, prot …
Marina Benedetti insegna Storia del cristianesimo presso l’Università degli Studi di Milano. Si è spesso occupata di eresie e inquisizione, …

Selve oscure e alberi strani. I boschi nell’Italia di Dante, …
Il libro Selve oscure e alberi strani è una raccolta di quattordici saggi dedicati al tema del bosco nel Trecento …

La révolution de l’imaginaire. Fictions, inventions, récits, …
Una rivoluzione dell’immaginario per immaginare la Rivoluzione? Note a margine di un recente congresso Se è una pratica diffusa recensire …

Storia medievale. Metodi e ricerche
Ciclo di seminari organizzato da Maddalena Moglia, Fabrizio Pagnoni e Giacomo Vignodelli Il ciclo coinvolge studiose e studiosi provenienti da …

Oltre i limiti. Digital Humanities e sviluppo di città e ter …
Nel più ampio contesto della Milano Digital Week 2023, tenutasi dal 5 al 9 ottobre, ha avuto luogo un panel, …

“Il Tempo e la Storia”: la Lectio Magistralis di …
Il 14 settembre 2023 si è tenuta presso la sala Pio XII la lectio magistralis dal titolo “Il tempo e …

Lorenzo Damiani, L’India principesca nella Prima Guerra Mond …
Nei primi decenni del XX secolo i britannici dovettero affrontare il problema del mantenimento della coesione del proprio sistema imperiale …

Alexander Watson, Il grande assedio di Przemyśl. 1914. Stori …
Alexander Watson è docente di Storia contemporanea presso l’ateneo di Goldsmith, University of London. Il suo principale indirizzo di ricerca …

La signoria rurale nell’Italia del tardo Medioevo. 3. L’azio …
Il volume nasce dal seminario tenutosi a Torino nel febbraio 2019 nel quadro del progetto “La signoria rurale nel XIV-XV …

Chiara Frugoni, Donne medievali. Sole, indomite, avventurose …
Chiara Frugoni (1940-2022), ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa e di Roma Tor Vergata; è stata inoltre un’apprezzata …

Marina Benedetti, Medioevo inquisitoriale. Manoscritti, prot …
Marina Benedetti insegna Storia del cristianesimo presso l’Università degli Studi di Milano. Si è spesso occupata di eresie e inquisizione, …

Selve oscure e alberi strani. I boschi nell’Italia di Dante, …
Il libro Selve oscure e alberi strani è una raccolta di quattordici saggi dedicati al tema del bosco nel Trecento …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy