Tesi triennale su documenti di archivio conservati presso il Fondo Famiglie dell’Archivio dell’Ospedale Maggiore. La tesi, che richiede una minima conoscenza del latino e basi paleografiche e diplomatistiche, consiste in un lavoro di regestazione finalizzato alla ricostruzione degli archivi familiari.
Tesi triennale su documenti di archivio conservati presso il Fondo Testatori dell’Archivio dell’Ospedale Maggiore. La tesi, che richiede una minima conoscenza del latino e basi paleografiche e diplomatistiche, consiste nella regestazione di alcuni testamenti e in un loro commento alla luce delle vicende relative al XV secolo.
Tesi triennale sulla serie dei Diplomi Visconteo-Sforzeschi conservata nell’Archivio dell’Ospedale Maggiore. La tesi, che richiede una minima conoscenza del latino e basi paleografiche e diplomatistiche, consiste nella regestazione di alcuni documenti e in un loro commento alla luce del più ampio quadro storico tre e quattrocentesco.
Tesi triennale sulle campane medievali. La tesi consiste nella ricostruzione del paesaggio sonoro medievale sulla base della letteratura scientifica al riguardo.
Tesi triennale sull’edizione, con traduzione, di un Tacuinum sanitatis italiano del XV sec. conservato a Bevagna. La tesi consiste in un inquadramento dell’opera nella storia della medicina e dell’alimentazione medievali alla luce della bibliografia italiana e europea sull’argomento.
Tesi triennale sull’edizione del Liber rationum Quatuor Mariarum di Milano. La tesi, che richiede la conoscenza del latino, consiste nell’analisi della fonte e nel suo commento alla luce della storiografia a riguardo.
Tesi magistrale sugli animali nella normativa dei comuni italiani. La tesi, che richiede la conoscenza del latino, consiste in un’analisi di statuti municipali editi e inediti alla ricerca della normativa concernente le pene da infliggere in caso di danni apportati dagli animali a cose e persone o subiti dagli animali stessi.
Tesi magistrale sulle figure dei Protettori dei Carcerati milanesi nel secondo Quattrocento. La tesi, che richiede la conoscenza del latino e una sicura competenza paleografica, consiste nell’analisi di documentazione notarile conservata in Archivio di Stato e nell’inquadramento delle informazioni raccolte alla luce della storiografia al riguardo.
Tesi magistrale su notai di luoghi pii (Lazzaro Cairati, Ambrogio Spanzotta, etc.) nel Quattrocento. La tesi, che richiede la conoscenza del latino e una sicura competenza paleografica, consiste nell’analisi di scritture notarili conservate in Archivio di Stato e nella loro interpretazione alla luce della storiografia relativa al ruolo di mediazione di queste figure professionali.
Tesi magistrale sulle scritture contabili conservate nell’Archivio dell’Ospedale Maggiore di Milano. La tesi, che richiede la conoscenza del latino e una sicura competenza paleografica, consiste nella ricostruzione delle entrate e delle uscite ospedaliere nel corso di un ritaglio significativo di anni e permette di esplorare, fra il resto, tematiche relative alla storia dei prezzi, dei salari, del mercato del lavoro.
Tesi magistrale sulle scritture contabili conservate presso l’Archivio dei Luoghi Pii Elemosinieri di Milano. La tesi, che richiede la conoscenza del latino e una sicura competenza paleografica, consiste nella ricostruzione delle entrate e delle uscite di grandi consorzi elemosinieri (Quattro Marie, Misericordia, Divinità, Carità) nel corso di un ritaglio significativo di anni e permette di esplorare tematiche relative alla storia dei prezzi, dei salari, del mercato del lavoro.
Tesi magistrale sull’Ufficio di sanità in epoca visconteo-sforzesca. La tesi, che richiede la conoscenza del latino e una sicura competenza paleografica, consiste nella consultazione della documentazione di governo conservata in Archivio di Stato relativa alla creazione della prima magistratura europea di monitoraggio della sanità pubblica.