Recensioni Jack Hartnell, Corpi medievali. La vita, la morte e l’arte, Einaudi Torino, 2019 (traduzione di Luca Bianco) 31 Ottobre 2022
Recensioni Dino Piovan, Tucidide in Europa. Storici e storiografia greca nell’età dello storicismo, Mimesis, Milano-Udine, 2018 31 Ottobre 2022
Recensioni Massimo Baioni, Vedere per credere. Il racconto museale dell’Italia unita, Viella, Roma, 2020 31 Ottobre 2022
Recensioni Michele Sarfatti, Il cielo sereno e l’ombra della Shoah: otto stereotipi sulla persecuzione antiebraica nell’Italia fascista, Viella, Roma, 2020 18 Ottobre 2022
Recensioni Giacomo Todeschini, Come l’acqua e il sangue. Le origini medievali del pensiero economico, Carocci, Roma, 2021. 18 Ottobre 2022
Recensioni La storia in digitale: teorie e metodologie, a cura di Deborah Paci, Edizioni Unicopli, Milano, 2019 11 Ottobre 2022
Recensioni Tiziana Plebani, Le scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX), Carocci, Roma, 2019 11 Ottobre 2022
Recensioni Jacopo Tomatis, Storia culturale della canzone italiana, Il Saggiatore, Milano 2019 3 Ottobre 2022
Recensioni Paola Scollo, Alessandro eroico. Idee, modelli e forme del mito, Studium, 2022. 3 Ottobre 2022
Recensioni Lorenzo Pezzica, L’archivio liberato: guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento, Editrice Bibliografica, Milano, 2020. 3 Ottobre 2022