Storicismo, microstoria e global history: conversazione con  …

In chiusura al ciclo di incontri intitolato La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, promosso dal dottorato di ricerca …

“Emersioni di Carta. Libri pop-up, giochi ed ephemera” (Civi …

Il 25 febbraio 2025 presso la Civica Raccolta delle stampe A. Bertarelli si è svolto il secondo seminario del ciclo …

Democrazie negate. Dalla Rivoluzione francese alla Resistenz …

Nel quadro del ciclo di incontri La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, organizzato dal professor Davide Cadeddu presso …

Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, 2024

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Luca Baldissara, professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, ha recentemente …

MeetMeTonight tra immagini di carta e strumenti digitali. Du …

Nell’ambito delle due giornate MeetMeTonight, ospitate dall’Università degli studi di Milano-Bicocca il 27-28 settembre 2024, si sono svolti due eventi …

Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, Bologna, il …

È stato pubblicato per la collana Voci de il Mulino un importante saggio storiografico sulla condizione della storia nel tempo …

Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni tra evoluzio …

Questo volume cerca di rispondere alla domanda: «è possibile usare lo strumento meme nell’insegnamento della storia medievale?» L’autrice Marina Gazzini …

Riccardo Soriano, Frammenti di microstoria subalterna – …

Tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023/2024, relatore Prof. Marco Soresina, correlatore Prof. Massimo Baioni Il 27 aprile …

Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorre …

Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorrenza, ambizioni (I secolo a.C.-III sec. d.C.)”. Palai. Seminari di Storia Antica. Ciclo II …

Le molte facce di una moneta. Denaro e materialità nella sto …

Questo il titolo del volume dedicato alla professoressa Lucia Travaini, e curato da Monica Baldassarri, Barrie Cook e Stefano Locatelli. …

Storicismo, microstoria e global history: conversazione con  …

In chiusura al ciclo di incontri intitolato La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, promosso dal dottorato di ricerca …

“Emersioni di Carta. Libri pop-up, giochi ed ephemera” (Civi …

Il 25 febbraio 2025 presso la Civica Raccolta delle stampe A. Bertarelli si è svolto il secondo seminario del ciclo …

Democrazie negate. Dalla Rivoluzione francese alla Resistenz …

Nel quadro del ciclo di incontri La storiografia tra microstoria e storia intellettuale globale, organizzato dal professor Davide Cadeddu presso …

Luca Baldissara, 25 aprile, il Mulino, Bologna, 2024

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Luca Baldissara, professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, ha recentemente …

MeetMeTonight tra immagini di carta e strumenti digitali. Du …

Nell’ambito delle due giornate MeetMeTonight, ospitate dall’Università degli studi di Milano-Bicocca il 27-28 settembre 2024, si sono svolti due eventi …

Francesco Benigno, La storia al tempo dell’oggi, Bologna, il …

È stato pubblicato per la collana Voci de il Mulino un importante saggio storiografico sulla condizione della storia nel tempo …

Marina Gazzini, Meme o non meme? Contaminazioni tra evoluzio …

Questo volume cerca di rispondere alla domanda: «è possibile usare lo strumento meme nell’insegnamento della storia medievale?» L’autrice Marina Gazzini …

Riccardo Soriano, Frammenti di microstoria subalterna – …

Tesi di laurea magistrale in Scienze Storiche, a.a. 2023/2024, relatore Prof. Marco Soresina, correlatore Prof. Massimo Baioni Il 27 aprile …

Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorre …

Ciclo di seminari “L’invidia sociale. Competizione, concorrenza, ambizioni (I secolo a.C.-III sec. d.C.)”. Palai. Seminari di Storia Antica. Ciclo II …

Le molte facce di una moneta. Denaro e materialità nella sto …

Questo il titolo del volume dedicato alla professoressa Lucia Travaini, e curato da Monica Baldassarri, Barrie Cook e Stefano Locatelli. …